Cos'è FRN

 

   

FRN è un sistema , una piattaforma voip (voice over internet protocol) gestita da privati, che da la possibilità di incanalare quanto avviene in radiofrequenza nella rete internet e viceversa.

Esistono già in rete sistemi simili ad uso radioamatoriale tipo echolink, ma FRN è aperto a tutti, aperto a tutti coloro che vogliono sfruttare la passione per il radiantismo associato a nuove tecnologie informatiche.

 

In Italia il sistema, detto in gergo “piattaforma” viene usato su varie frequenze, prevalentemente in UHF sulla banda PMR 446 mhz, ma anche in LPD 433 mhz, SRD 869 mhz e CB 27 mhz. Ricordiamo che l'utilizzo di queste radio è legale a patto che non vengano modificate le caratteristiche di omologazione.

 

Questa nuova tipologia di comunicazione ha dato la possibilità di collegare stazioni in tutto il mondo in maniera semplice, economica ed immediata.

 

Vi sono due modi per connettersi alla piattaforma, il primo e più semplice è tramite un CLIENT FRN da scaricare sul proprio pc e con cuffia e microfono avrete a portata di Ptt tantissimi amici che parlano via radio o come voi dal pc, il secondo modo è quello di interfacciare una radio omologata al pc e costruirsi in questo modo il proprio accesso radio alla piattaforma.

Radio e pc interfacciati formano un GATEWAY o link simplex, che nulla ha a che fare con i ponti ripetitori, il quale vi permetterà anche quando siete distanti da casa di poter continuare a comunicare via radio con gli amici della piattaforma e dando la possibilità ad altre persone della vostra zona di accedere alla rete via radio attraverso il vostro gateway. Questo è appunto lo spirito del nostro sistema/rete, ma lasciamo a voi il piacere e l'arricchimento culturale che solo una sperimentazione diretta può dare.

Qua di seguito potete trovare alcuni schemi elettrici per interconnettere la vostra radio a FRN:

Questo primo schema consiste in una semplice interfaccia, che per chi è piu disinvolto con il saldatore permette l'interconnessione di radio senxa vox:

Questo schema permette di interconnettere i pmr che hanno un jack in comune per l'uscita audio e l'ingresso microfonico sfruttando il vox della radio e di FRN:

 

Questo schema qua sotto permette di interconnettere tramite circuito vox della radio e di FRN, di tutti i pmr con configurazione tipi Icom ad esempio Midland G6, G7, G8, G9 e InteK 4040, 5050, 5070:

 

Questo schema permette l'interconnessione attraverso il circuito vox della radio e di FRN di tutte le radio con configurazione tipo Kenwood:

Questo è lo schema per il baofeng uv-3r

I NOSTRI SOSTENITORI

IRPINIA NETCOM